Hai provato a sentire il call center dell'Agenzia delle Entrate ?
salve, avrei un problemino:
nell'anno 2004 i miei genitori, entrambi lavoratori, hanno presentato il 730 regolarmente portando entrambi in detrazione n. 3 figli a carico,..però in percentuali errate: mia madre al 50% e mio padre al 100%. Ora l'agenzia ha effettuato dapprima il controllo su mia madre e le ha decurtato le detrazioni per intero in quanto già detratte da mio padre...ma mia madre giustamente vuole la sua percentuale di detrazione e mio padre anche avrebbe voluto detrarsi solo il suo 50%. Perchè l'agenzia ha stabilito che doveva portare i figli a carico solo mio padre??
c'è qualcosa che dice che entrambi i genitori possono o devono, se manifestano la volontà di detrarre entrambi i familiari a carico, farlo al 50%? tanto più che mia madre non ha mai dimostrato di non voler detrarre i figli a carico, in quanto negli anni passati se li è sempre portati in detrazione al 50% (come mio padre, del resto) e nè tantomeno ha comunicato mai all'ente datore di lavoro di non avere più i figli a carico..forse l'agenzia ha agito così perchè ha saputo che mio padre intanto è deceduto e non saprebbe su chi rivalersi per le detrazioni da decurtargli (mi pare inverosimile, ci sono gli eredi, no?). comunque le detrazioni a mia madre spettano e non possono togliergliele, giusto?
grazie