Le detrazioni d'imposta per lavoro dipendente e per carichi di famiglia, spettano in ragione del reddito complessivo.
Nel reddito complessivo, vanno computati anche gli emolumenti soggetti a tassazione separata (emolumenti arretrati) ?
Grazie.
Le detrazioni d'imposta per lavoro dipendente e per carichi di famiglia, spettano in ragione del reddito complessivo.
Nel reddito complessivo, vanno computati anche gli emolumenti soggetti a tassazione separata (emolumenti arretrati) ?
Grazie.
No, a meno che per essi si opti per la tasazione ordinaria.
ciao
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !