L'invito al contraddittorio è obbligatorio solo in caso di accertamento da studi di settore o è necessario attivarlo anche in caso di accertamento analitico-induttivo di cui agli artt. 39,40 e 42 del DPR 600/73?
Grazie
Ho impostato il ricorso per quanto concerne le contestazioni di fatto ma vorrei contestare l'avviso anche in diritto.
Ritieni inadatto sottolineare la mancata instaurazione del contraddittorio per un avviso di accertamento non da studi di settore (ma che comunque al suo interno ne contiene un'esplicito riferimento)??
Avresti per cortesia qualche riferimento a sentenze che possano aiutarmi in tal senso?
Grazie come sempre Danilo!
Danilo,buongiorno,
io per un avviso di accertamento per "imposte sui redditi" ho fatto istanza di rettifica con adesione.
Dal momento che L'ADE non ha risposto alla mia istanza di concordato posso chiedere l'annullamento dell'atto citando l'art.6 comma 4 del D.lgs 218/1997?
Sarebbe sufficiente come motivazione unitamente alle sommarie ragioni dell'accertamento stesso?
Grazie.