Ho avuto una discussione con un cliente per il seguente motivo:
Il cliente è socio di una SRL artigiana. Ho trovato il versamento dei contributi INPS minimali nel corso del 2009 (codice AF), oltre a percepire il compenso come amministratore Co.Co.Co. (ha il modello CUD).
Secondo me non può fare il 730 in quanto iscritto alla gestione artigiani iNPS e tenuto a compilare il quadro RR, mentre il precedente commercialista fino all'anno scorso ha fatto presentare il modello 730 in quanto la SRL non è trasparente. E il 730 è stato accettato.
Secondo voi qual'è il comportamento più corretto?
Il tuo. Circolare n.55/e del 14/06/2001
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO