IN TEORIA, sarebbe così.
IN PRATICA, visto quanto bene funzionano i software di controllo dell'AdE, io lo farei pagare entro il 16/7 con maggiorazione.
Un dottore ha iniziato ad esercitare come lavoratore autonomo nel 2009 e quindi non è soggetto agli studi di settore, in quanto primo anno di attività.
Per il codice attività 862100 (servizi degli studi di medicina generale) risulta approvato lo Studio di Settore UK10U.
Quando dovrò fargli versare le tasse?
Secondo me 06/07 o 05/08 con la maggiorazione, in quanto risulta esistente uno studio riferito alla sua attività (il fatto che a lui non venga applicato perchè primo esercizio non cambia nulla).
Potete confermarmi se va bene?
Grazie mille
IN TEORIA, sarebbe così.
IN PRATICA, visto quanto bene funzionano i software di controllo dell'AdE, io lo farei pagare entro il 16/7 con maggiorazione.
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
ho capito....compilo adesso....faccio le prove...e provo a fare l'invio...a quel punto so cosa dire al cliente....
andiamo bene!
Lo so, lo so...... dover fare i conti con l'inadeguatezza dell'AdE è veramente segno che "andiamo bene". Proprio in questi giorni mi sono trovato a dover discutere di argomenti assurdi - ma veramente assurdi - con chi dovrebbe controllare, e quindi ho i nervi un po' "scoperti".
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Quindi ritieni che l'unico problema dipenderebbe dalle scadenze 'individuate' dai software dell'AdE per Unico2010?
O intendi dire i software che controllano in automatico le dichiarazioni e che 'emettono' gli avvisi bonari?
Ho un cliente con un caso simile (inizio attività nel 2009) ed il sw dell'AdE (nonostante abbia indicato nel quadro RG che il soggetto non è tenuto a compilare gli studi di settore) mi conferma che la prima scadenza è il 06/07 e la seconda il 06/08 ...