salve,
mi sono accorta che è stato commesso un errore di questo tipo: dichiarazione IVA annuale inviata a febbraio 2010 quindi dal 16/3 potevo compensare il credito Iva che era di circa 16.000 euro. Gli F24 che hanno utlizzato il credito Iva tra i 10.000 e i 15.000 sono stat pagati tramite home banking e non con fisconline. Se accedo al cassaetto fiscale dell'Agenzia delle Entrate riservato all'utente vedo le deleghe correttamente quietanzate e nella apposita sezione riguardo alla compensazine dei crediti Iva vedo il totale compensato e il residuo senza annotazioni di sorta.
Posso sanare? o lascio perdere e vedo cosa succede?
Sana..è meglio,l'F24 sarebbe scartato, fisconline è un canale obbligatorio.
Ultima modifica di revisor; 20-10-10 alle 05:40 PM
Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane....
Un'azienda ha un credito iva al 31/12/2010 di 4.000,00. Tuttavia nel ii trimestre 2010 doveva versare iva pari a 1.200,00. Posso utilizzare in f24 il credito iva del 2010 (6099 - 2010 - credito) per azzerrare, anche se in ritardo, il debito del ii trimestre e le relative sanzioni (6033 - 2010 - debito)?