ft con rivalsa inps 4%
nell'unico dovrai inserire sia il cud che il quadro cm per i minimi
in quanto iscritto ad altra forma previdenziale obbligatoria, versa l'aliquota inps più bassa (17% o giù di lì..)
Buonasera a tutti, avrei bisogno di alcune informazioni.
Il mio cliente lavora come informatico per un'azienda privata ed ha un contratto a tempo indeterminato.
Da qualche giorno gli ho aperto una P. Iva come contribuente minimo in quanto ha possibilità di lavoro presso enti ( tipo Università ) per attivtà di fotoreporter, video, grafica, etc...
L'ho iscritto anche alla gestione separata INPS in quanto l'ho considerato si professionista ma sprovvisto di cassa...
le mie domande sono queste:
1. Vista la sua situazione le fatture presenteranno solo l'imponibile ( senza iva, contributi, etc.. ) giusto?
2. In fase di dichiarazione dei redditi ( che non ha mai fatto in quanto in posseso solo di Cud e di nient'altro ) deve presentare l'unico come contribuente minimo e basta ( tralasciando sempre il lavoro dipendente )?
3. I contributi da versare all'inps in quanto sono quantificabili?
Vi ringrazio moltissimo...se ho commesso qualche errore fatemelo sapere!!
Grazie,
Enrico
ft con rivalsa inps 4%
nell'unico dovrai inserire sia il cud che il quadro cm per i minimi
in quanto iscritto ad altra forma previdenziale obbligatoria, versa l'aliquota inps più bassa (17% o giù di lì..)
Scusa la franchezza ma tu hai un cliente o tu sei il cliente?
Dai quesiti che poni non mi pari nelle condizioni di poter assistere qualcuno senza far danni.
Gli hai prima fatto aprire il regime dei minimi e solo ora sei qui che ti domandi se è proprio vero che le fatture sono senza Iva.
Non voglio fare lo snob, io stesso sono assalito da tanti dubbi, però il troppo è troppo.
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò