Leggi il punto 2 del diario quotidiano di oggi.
P.S. Puoi farlo se sei abbonato però.
Ciao a tutti.
A partire dalla prossima scadenza di versamento del 16 marzo 2011, chi ha cartelle esattoriali scadute sopra i 1.500 euro potrà utilizzare una parte del credito per saldare il conto con l’agente della riscossione e poi sfruttare il residuo per pagare le imposte dovute.
Ma quali sarebbero le procedure operative per compensare i ruoli scaduti?
Leggi il punto 2 del diario quotidiano di oggi.
P.S. Puoi farlo se sei abbonato però.
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
Volendo utilizzare il credito iva 2010 per pagamento di cartelle esattoriali scadute permane comunque limite relativamente ai crediti di ammontare superiore a 10.000 e a 15.000 euro?
In questo caso, avendo 3 rateazioni in corso per un totale da saldare di € 33.530e un credito iva totale di € 13.000 posso utilizzare fino a 10.000 per compensare i debiti, vero? Devo però sentire prima Equitalia per avere il totale debiti esatto (comprensivo di oneri accessori ecc.) e per comunicare che intendo compensare solo parte del debito? Dopo aver sentito Equitalia è sufficiente preparare F24. Ho capito bene?
grazie.