Si richiede gentilmente se i versamenti dei soci, effettuati nei confronti della società, senza obbligo di restituzione e contabilizzati in bilancio non in conto capitale ma come debiti ordinari (solo nella nota integrativa si dichiarano infruttiferi) possono essere ripresi a tassazione.
Si ringrazia anticipatamente per la collaborazione offerta
temo la delibera non sia stata fatta.
per evitare che i finanziamenti soci siano considerati fruttiferi d'interessi è necessario che sul bilancio risulti chiaramente che si tratta di finanziamenti infruttiferi. l'indicazione in nota integrativa (che è parte integrante del bilancio) è a mio avviso sufficiente.
Preciso che i verbali di assemblea con delibera di finanziamento da parte dei soci sono soggetti a imposta di registro.
ma se non c'è obbligo di restituzione è stata sbagliata la registrazione contabile...sono versamenti in conto capitale e non debiti della società!
occore poi per evitare l'imposta di registro sul finanziamento infruttifero è necessario lo scambio per corrispondenza o tramite raccomandata e per mezzo del plico con data certa.