
Originariamente Scritto da
pikkio
Non ho trovato nulla cercando e quindi provo a chiedere:
il sig. X - frontaliere svizzero (come tantissimi altri nella mia zona) - apre anni fa un c/c in svizzera dove finiscono i soldi del suo stipendio. Viene fuori lo scorso anno che come frontaliere è esonerato dalla dichiarazione sia della consistenza che dei movimenti da/per quel c/c essendo appunto frontaliere. Quindi niente RW. Dichiara gli interessi in RM e fine.
oggi scopro che il sig. X in realtà ha sempre avuto il c/c svizzero cointestato disgiuntamente con la moglie, sig.a Y la quale non è però frontaliere, ma lavoratore dip italiano. Quindi senza alcuna deroga alla dichiarazione delle disponibilità e movimenti in RW.
Mi conviene ora fare un RW per il 2010 dichiarando in capo a lei la disponibilità di denaro ed i movimenti???
