Ciao a tutti e complimenti per il forum.
Sono nuovo del forum e volevo sapere se qualcuno sa dirmi se la verifica del tetto dei 30.000E nel regime dei minimi, x un libero professionista (no impresa) è fatta sul fatturato o sull'incassato? Cioé cosa si intende per ricavi e compensi?
Mi spiego: se nel corso del 2011 emetto fatture per 34.000E ma incasso per 25.000E, nel 2012 potrò rimanere nel regime dei minimi (cioé fa fede quanto effettivamente percepito)?
E ancora: se nel corso del 2011 emetto fatture per 34.000E ma incasso per 33.000E nel 2012 sarò nel regime ordinario (sia che faccia riferimento al fatturato che all'incassato). Domanda: se nel corso del 2012 incasso i 1.000E fatturati l'anno prima, su qs 1.000E devo fare lo scorporo dell'IVA?
grazie in anticipo per la risposta.
Grazie per la risposta Danilo, gentilissimo.
Qualcuno può risolvermi il secondo dubbio? Come mi regolo con l'incassato in regime ordinario ma fatturato in regime dei minimi (no IVA)?