
Originariamente Scritto da
Hraw
Salve a tutti, vi faccio questa domanda che mi serve come chiarimento.
Parliamo di acconti irpef su una dichiarazione presentata come modello unico di un contribuente che nel corso del 2010 ha percepito due cud: uno dal proprio sostituto d'imposta come contratto a tempo determinato e uno dall'inps come assegno di disoccupazione.
Ho deciso di escludere il calcolo degli acconti per il 2011 innanzitutto per far versare di meno ma anche perché credo che l'anno prossimo riceverà solo un cud dal sostituto d'imposta e quindi la sua posizione dovrebbe essere a 0.
In tal caso gli acconti non sarebbero dovuti?
Grazie