Invece sì.![]()
Buongiorno a tutti.
Data per acquisita la possibilità di detrarre le spese relative a master anche di Università private, rimane in dubbio come quantificare l'importo max imponibile per la detrazione del 19%.
La circolare 101 del 2000 infatti riporta:
costi per la frequentazione di master danno diritto alla detrazione
d'imposta, nei limiti del 19%, qualora, per durata e struttura
dell'insegnamento, gli stessi siano assimilabili a corsi universitari o di
specializzazione, e sempre che siano gestiti da istituti universitari,
pubblici o privati. Per quanto riguarda i master gestiti da universita'
private, la detrazione spetta per un importo non superiore a quello stabilito
per tasse e contributi versati per le analoghe prestazioni rese da istituti
statali italiani.
Dove trovo l'importo stabilito per tasse e contribituti relativamente a analoghe prestazioni rese da università pubbliche?
Non devo mica cercare su internet un master simile offerto da una pubblica università?
grazie
Cesare Basilico
Dottore Commercialista
Invece sì.![]()
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
quindi devo anche essere fortunato a trovare quello che costa di più!
Cesare Basilico
Dottore Commercialista