Visualizzazione Stampabile
-
Agevolazioni soci
Buon pomeriggio,
Esistono,attualmente,agevolazioni fiscali sulle assegnazioni ai soci in sede di liquidazione società (srl)?
In particolare l'assegnazione in questione è un terreno (strumentale) che sarà ripartito in capo ai soci in proporzione alle quote sociali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
missy74
Buon pomeriggio,
Esistono,attualmente,agevolazioni fiscali sulle assegnazioni ai soci in sede di liquidazione società (srl)?
In particolare l'assegnazione in questione è un terreno (strumentale) che sarà ripartito in capo ai soci in proporzione alle quote sociali.
Non ne esistono.
ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danilo sciuto
Non ne esistono.
ciao
Grazie,agguingo un altro punto al post precedente:
In caso di scioglimento della srl, tale terreno è iscritto in bilancio ad un valore molto più basso rispetto a quello di mercato (iscritto a 70.000 ma vale il triplo), quale valore si assume come riferimento (per calcolare le imposte ipocastali e la plusvalenza in capo al socio)?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
missy74
Grazie,agguingo un altro punto al post precedente:
In caso di scioglimento della srl, tale terreno è iscritto in bilancio ad un valore molto più basso rispetto a quello di mercato (iscritto a 70.000 ma vale il triplo), quale valore si assume come riferimento (per calcolare le imposte ipocastali e la plusvalenza in capo al socio)?
Sulle ipocatastali non so dirti.
In capo al socio ..... mica c'è plusvalenza, semmai c'è in capo alla società, ed èa calcolata sul valore normale (art. 86 comma 3 tuir).
ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danilo sciuto
Sulle ipocatastali non so dirti.
In capo al socio ..... mica c'è plusvalenza, semmai c'è in capo alla società, ed èa calcolata sul valore normale (art. 86 comma 3 tuir).
ciao
la differenza che si genera tra il valore delle quote sociali e quello del terreno che viene dato ai soci,non dà luogo a plusvalenza? :confused:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
missy74
la differenza che si genera tra il valore delle quote sociali e quello del terreno che viene dato ai soci,non dà luogo a plusvalenza? :confused:
Hai ragione, c'è anche per il socio.
Ma per il socio la differenza è tra quanto percepito (quindi non solo il terreno) e il valore nominale della quota.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danilo sciuto
Hai ragione, c'è anche per il socio.
Ma per il socio la differenza è tra quanto percepito (quindi non solo il terreno) e il valore nominale della quota.
Quindi, in sostanza, si genererà una plusvalenza in capo alla società data dalla differenza tra il valore contabile del terreno ed il suo valore normale (se viene ceduto ad un importo inferiore di quello normale scatta un accertamento della AE);
Ed una plusvalenza in capo ai soci generata dalla differenza tra valore quota nominale e valore normale del terreno loro assegnato,quest'ultima plusvalenza potrebbe essere rateizzata;
Dico bene?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
missy74
Quindi, in sostanza, si genererà una plusvalenza in capo alla società data dalla differenza tra il valore contabile del terreno ed il suo valore normale (se viene ceduto ad un importo inferiore di quello normale scatta un accertamento della AE);
Ed una plusvalenza in capo ai soci generata dalla differenza tra valore quota nominale e valore normale del terreno loro assegnato,quest'ultima plusvalenza potrebbe essere rateizzata;
Dico bene?
Tutto giusto ma ....
Dov'è che hai letto che si può rateizzare ? :confused:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danilo sciuto
Tutto giusto ma ....
Dov'è che hai letto che si può rateizzare ? :confused:
In effetti non credo si possa...è una cosa che sostiene il consulente di uno dei soci...e visto che l'ha detto con certezza,ho pensato fosse giusto...però non ho ancora avuto modo di chiarirmi tale punto...:):):)