No non è così.... io ho tanti giovani colleghi avvocati miei amici che si trovano esattamente nella mia stessa posizione: iscritti all'albo degli avvocati ma non iscritti alla Cassa perchè non raggiungono il minimo reddituale che la Cassa richiede per l'iscrizione e versano il 4% alla Cassa.
Del resto anche sul sito della Cassa si fanno una serie di esempi: avvocato iscritto all'albo e alla cassa, avvocato iscritto all'albo e non alla cassa ecc..
E' vero che un avvocato, pur non raggiungendo i minimi di reddito, può sempre decidere di iscriversi alla Cassa ma questo comporterebbe troppe spese che, appaunto in relazione al reddito minimo, non potrebbero esseere sopportate.
Domanda irrisolta: un avvocato non iscritto alla Cassa che versa il 4% alla Cassa deve versare i contributi prev anche all'Inps e duplicare le spese?