1)Mi confermate che un comproprietario di immobile al 50% (non familiare), cointestatario di mutuo per abitazione principale, debba necessariamente spostare la propria residenza in quell'immobile entro un anno (così' come ha già fatto l'altro proprietario), pena la perdita della detrazione per spese notarili e di perizia sul contratto di mutuo?
2)Ritenete corretto in Unico quadro RB indicare l'utilizzo 10 nella fattispecie di cui al punto 1?
Grazie
scusa ma ritengo sia il 10 perchè trattasi di due fidanzati e uno dei due di fatto utilizza come abitazione principale l'immobile di cui è comproprietario.
‘10’ abitazione o pertinenza data in uso gratuito a un proprio familiare a condizione che lo stesso vi dimori abitualmente e ciò risulti dall’iscrizione
anagrafica, ovvero unità in comproprietà utilizzata integralmente come abitazione principale di uno o più comproprietari
diversi dal dichiarante;
Ultima modifica di PROFES; 06-07-11 alle 11:57 AM
ok, intendo indicare l'utilizzo 10 per la seconda fattispecie:
"ovvero unità in comproprietà utilizzata integralmente come abitazione principale di uno o più comproprietari
diversi dal dichiarante" (rif. istruzioni unico)"
non credi?
Il dichiarante ha un fidanzato che abita nell'immobile di cui sopra...