Buon giorno, volevo chiederVi se secondo voi è possibile utilizzare in compensazione il credito iva del primo semestre 2011 per "pagare" il saldo 2010 e gli acconti 2011 irpef-irap.
Saluti
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Si conosco le limitazioni alla compensazione. Non ero sicuro e non conoscevo la normativa riguardo l'anno di imposta. Sono novello della professione. Credevo che il credito Iva 2011 poteva venire utilizzato per conpensare Irap-Irpef risultanti dal modello Unico 2011
Quindi il credito Iva 2011 che uscirà dalla dich. Iva 2011 potrò utilizzarlo in compensazione per le tasse risultanti dal futuro modello Unico 2012!
Grazie della comprensione
Buon lavoro
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Salve Danilo,
riprendo la sua citazione per avere una ulteriore conferma...
Se dai calcoli scaturenti dai Modelli UNICO PF e IRAP scaturisce una situazione del genere può essere compensata ?
Credito Irpef (es: 100) --> in capo all'amministratore
Debito Irap (es: 10) --> in capo alla SAS
CCIAA (es: 10) --> in capo alla SAS
La restante parte a Credito verrà riportata in compensazione con l'UNICO del prossimo anno o c'è la possibilità di ricevere il quantum prima ?
Grazie 1000
Saluti