Batto un leggero colpo, avevo pensato alla chiusura della partita iva ma non alla mancanza del quadro.
Provo a salvare il post precedente: utilizzo oggi il credito da CM per liquidare il secondo acconto IRPEF 2011, che andrò poi a recuperare nel 730/2012
Resta un dubbio: posso versare il secondo acconto in assenza del primo o, salvi i casi di importi irrisori, rischio la sanzione per tardivo versamento del primo? A occhio direi che posso, ma non ho riferimenti... ed il caldo ostacola la ricerca.
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò
D.P.
Dottore Commercialista, Revisore Legale in Varese
that bastard inside...
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò
Non servono i riferimenti.
Le sanzioni esistono se c'è l'obbligo. In questo caso obbligo non ce n'è, quindi
- puoi versare un II acconto in assenza del I,
- non potranno farti nessuna sanzione per tardivo versamento.
Ma poi ..... perchè tardivo versamento? Non puoi usare il credito CM a compensare un acconto del 2011 ?![]()
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
D.P.
Dottore Commercialista, Revisore Legale in Varese
that bastard inside...