Buon giorno,
Due soggetti sono proprietari (ambedue) di una prima casa acquistata con le agevolazioni fiscali;
Se i soggetti in questione decidono di sposarsi,cosa succede se optano per la comunione dei beni?
Visto che gli immobili sono acquistati prima del matrimonio non dovrebbe comportare nulla...verò?
vorrei sapere se in virtù di una domanda di successione per un immobile e accertati eventuali requisiti per agevolazioni prima casa se:
1. è necessaria oltre alla residenza entro i 18 mesi dall'apertura della successione anche che si abiti fisicamente l'immobile oggetto della successione?
2. se così fosse è necessario abitarci fino a quando?
3. anche gli eredi beneficiano dell'agevolazione prima casa?
grazie, ve ne sarei grata.
Per poter beneficiare delle agevolazioni fiscali sulla prima casa, nel caso di immobile ereditato, occorre che l'erede:
1) non abbia un'altra casa di abitazione (in proprietà, uso, usufrutto) nel comune in cui si trova l'immobile ereditato;
2) non abbia altra abitazione in Italia, acquisita con le agevolazioni prima casa;
3) l'immobile deve trovarsi nel comune di residenza di chi eredita, oppure l'erede deve trasferirvi la propria residenza entro 12 mesi
Silvia
Grazie mille....