quindi (proprio per concludere!) una sas deve pagare 25€x4 (redditi-iva-irap-sds) e i due soci 25€ a testa per il loro Unico con soli redditi.
giusto?
Concordo con UCCIO non si possono lasciare i post "senza conferme" specie quando sono così importanti...quindi concludiamolo!
Per la presentazione della dichiarazione con ritardo non superiore a 90 giorni, si applica la sanzione da 258 euro a 2.065 euro. La dichiarazione annuale presentata con ritardo non superiore a 90 giorni è sanabile con il pagamento
di una sanzione di 25 euro (un decimo di 258 euro, con troncamento dei decimali).
I contribuenti che presentano l’UNICO 2011 in via telematica entro 90 giorni dalla scadenza del termine, per pagare le sanzioni relative alla
tardiva presentazione, devono verificare quante sono le dichiarazioni presentate tardivamente, perché a ogni dichiarazione corrisponde un’autonoma sanzione.
Restano ferme le sanzioni dovute in caso di eventuali tardivi o omessi versamenti dei tributi.
L’importo a debito, riferito alle sanzioni, può essere compensato con i crediti spettanti al contribuente.
Servizio 730 anche compilazione conto terzi. Solo invio: servizio gratuito. Mandare messaggi privati
quindi (proprio per concludere!) una sas deve pagare 25€x4 (redditi-iva-irap-sds) e i due soci 25€ a testa per il loro Unico con soli redditi.
giusto?
Ciao,
io ho adottato la procedura che vi elenco e gradirei una vostra conferma circa la bontà del mio operato.
1) ho trasmesso ieri un mod.Unico 2011 (dichiarazione tardiva perchè la scadenza era fissata al 30.09)
2) domani il cliente (un privato, quindi solo redditi) verserà i 25 euro con codice 8911/2011.
3) nei prossimi giorni farò i calcoli col ravvedimento operoso e farò versare l'irpef non versata a giugno/luglio.
L'ordine di questi adempimenti è corretto?così sarà tutto a posto?
Grazie
Ultima modifica di fausto; 30-10-11 alle 07:17 PM
E per quanto riguarda la data dell'impegno? Per evitare sanzioni all'intermediario, deve essere successivo al 30.09.2011?
Qualcuno sa dirmi se vanno calcolati gli interessi sul ravvedimento del contribuente?
Mi pare di aver capito che l'intermediario versa le fatidiche 51,00€ per ogni file; senza aggiungere altro, neppure a titolo di interessi. Il contribuente, invece, pare che debba calcolarli, al tasso dell’1,5% con maturazione giorno per giorno e cod. 8911. Se questo fosse vero, andrebbero calcolati dal 30.09 fino alla data di inoltro, o, del versamento delle somme per il ravvedimento (pari ad € 25,00 per ogni dichiarazione inoltrata tardivamente)?![]()