Acconto IRPEF 2011
E' stato firmato in data 21 novembre 2011, ed è in corso di pubblicazione, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che prevede, fra l’altro, il differimento del versamento di 17 punti percentuali dell’acconto IRPEF dovuto per il periodo d’imposta 2011. Di conseguenza l’acconto IRPEF dovuto entro mercoledì 30 novembre ammonterà all’82 per cento anziché al 99 per cento. La differenza sarà versata a giugno del 2012.
Ai contribuenti che hanno già effettuato il pagamento dell'acconto nella misura del 99 per cento spetta un credito d'imposta pari alla differenza pagata in eccesso, da utilizzare in compensazione con il modello F24 (art. 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241).
Per coloro che si sono avvalsi dell'assistenza fiscale, i sostituti d'imposta tratterranno l'acconto applicando la nuova percentuale dell’82 per cento. Qualora sia stato già effettuato il pagamento dello stipendio o della pensione senza considerare tale riduzione, i sostituti d’imposta provvederanno a restituire nella retribuzione erogata nel mese di dicembre le maggiori somme trattenute. Nel caso in cui i sostituti d’imposta non siano in grado di riconoscere la riduzione dell’acconto sulle retribuzioni erogate nel mese di dicembre 2011, gli stessi dovranno comunque restituire le maggiori somme trattenute nella retribuzione successiva.
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò
e pensare che li avevo già inviati tutti...
anticipandomi rispetto agli altri anni...
e ora devo rifare tutto... e a noi chi ci paga!?
e speriamo che non reintroducono l'ici... altrimenti aumenta il nostro lavoro... sempre per pochi spiccioli...
loro varano le misure... e a pagarne le pene siamo anche noi consulenti... adempimenti che aumentano .. e per farti pagare...!
mah mah
è vergognoso che al 23/11 ancora non si sappia nulla!!
L'hai deciso il 21? Dillo subito!
Basta!!! Non si lavora così!
![]()
Mutismo e rassegnazione: scioperi non ne possiamo fare, rifiutarci di rifare il lavoro non possiamo, tacere col cliente non possiamo, farci pagare il lavoro doppio stiamo scherzando?
Almeno mettessero la nostra categoria fra quelle del lavoro usurante... è vero che non è miniera, ma i miei nervi alle corde di violino gli fanno un baffo.
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
nel sito dell'Ade NON HO TROVATO NULLA, idem per quello (gratis) del sole 24ore ... L'unica fonte che ho io è il TG2 (solo dove scorrono le news, a voce mica l'hanno detto)...
E POI C'E' GENTE CHE SI LAMENTA SE GLI SI PRESENTANO LE COSE (f24)ALL'ULTIMO MINUTO DELL'ULTIMO GIORNO.... se a farlo prima poi tocca rifarlo
(e magari + volte )
ma la riduzione riguarda solo l'irpef, giusto ? niente Ires/Irap?
Ma una bella class action x Danno Biologico non si puo' fare ?
Ecco la circolare che ho mandato stamattina ai miei clienti:
Buongiorno a tutti.
E' di qualche minuto fa la notizia che è stato firmato un decreto che riduce l'acconto irpef (quindi non vale per l'Irap, l'ires e in contributi IVS e GS) in scadenza mercoledì prossimo, come da F24 inviati ieri.
In termini percentuali, l'acconto Irpef passerà dal 59,40% (F24 in vostro possesso) al 42,40%.
Sia chiaro, ovviamente, che non si tratta di alcuna riduzione di imposta, ma solo di uno slittamento in avanti (luglio 2012) di questo 17%. La norma nasce infatti al solo fine di incentivare i consumi per le prossime spese natalizie.
A prescindere da ogni considerazione sulla tempistica di tale modifica normativa, vi invito a farmi sapere se volete nuovamente predisposto l'F24 o se preferite pagare quello che vi ho inviato.
Ovviamente, in caso di rielaborazione dell'F24, temo che sarò in grado di inviarvi l'F24 proprio l'ultimo giorno, visto che oggi è già il 23/11 e occorre aspettare che la software house mandi l'aggiornamento per elaborare correttamente l'importo dovuto.
In attesa di un vostro riscontro, porgo cordiali saluti
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
quindi si aumentano le spese natalizie... e diminuiscono quelle per le vacanze estive!!! hi hi