Ma già da qualche anno la dichiarazione IRAP è fuoriuscita dall'unico. Non capisco![]()
Buongiorno,
devo inviare la dichiarazione Irap di alcune associazioni che non hanno attività commerciale e p.iva, ma hanno dei dipendenti per cui versano l'irap secondo il metodo contributivo.
Leggendo le istruzioni per l'invio c'è scritto che l'irap singola si invia solo per rettificative, integrative e per gli enti pubblici.
Non rientrando in nessuno di questi casi mi domando, invio un unico enc vuoto? e l'irap?
Il problema è per il quadro RX per le associazioni a credito e comunque dalle istruzioni io intendo che non posso inviare Irap singolo per le associazioni.
Ma già da qualche anno la dichiarazione IRAP è fuoriuscita dall'unico. Non capisco![]()
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
in effetti....
il problema nasceva da un problema con il mio software, per cui l'assistenza mi diceva che secondo loro le associazioni sono cmq obbligate ad inviare l'Unico oltre all'Irap a prescindere dal fatto che venga compilato o meno, in quanto dalle istruzioni la sola dichiarazione Irap vien fatta solo dagli enti pubblici....
quindi mi è sorto il dubbio di dover inviare cmq la dichiarazione unico enc
salve, mi riprendo questa discussione perchè volevo sapere delle informazioni riguardanti il modello unico ENC.
Nel caso in cui un'associazione che ha solo codice fiscale e non svolge attività commerciale, questa è obbligata a presentare il modello UNICO ENC presentandolo vuoto?
Ne approfitto per un confronto. Per gli enti non commerciali che calcolano l'irap su base retributiva per l'attività istituzionale (quindi versano acconti mensili) come e con che codice tributo la fate versare? In regione Puglia non è molto chiaro, telefonando mi hanno detto che l'agenzia delle entrate stava disconoscendo i versamenti fatti con bollettino postale, a tal punto se anche dovessero versare con F24, quale codice tributo si dovrebbe utilizzare? In direzione regionale hanno detto il 3858, ma a me sembra sia solo per le scuole! Qualcuno sa dirmi di più? (N. B. Non si tratta di ente compreso nelle famose tabelle A e B e quindi non può utilizzare l'F24EP).
Ultima modifica di Ire; 27-06-14 alle 04:37 PM
I versamenti mensili IRAP sono solo per Enti Pubblici, gli enti non commerciali versano con i codici tributo e le scadenze generiche (a prescindere dal metodo di calcolo della base imponibile).
Il problema è che si tratta di un ordine prof.le, quindi è di diritto pubblico. E di fatti per chi usa il metodo retributivo l'art. 10 comma 1 del 446/97 parla di acconti mensili.....
Ultima modifica di Ire; 27-06-14 alle 04:58 PM