A seguito di presentazione del mod. 730 da parte del lavoratore, nel caso in cui il sostituto d'imposta non abbia provveduto al rimborso dell'Irpef e dell'addizionale comunale nel cedolino di agosto e non abbia provveduto a versare l'addizionale regionale Irpef a debito, si ravvisa un reato nel comportamento del datore di lavoro in qualità di sostituto d'imposta? Premetto che non è possibile verificare il cedolino in quanto il rapporto di lavoro è cessato nel mese di agosto e l'ex datore di lavoro non ad oggi non ha pagato gli ultimi stipendi né ha consegnato i cedolini.
esiste una circolare che non ho sotto mano in questo momento che dice che la colpa dell'omissione di versamento è da imputarsi unicamente al contribuente che ha presentato il 730 e non al datore di lavoro.
questo perchè il lavoratore è a conoscenza del fatto che dovrebbe versare le imposte a debito a suo carico.
è semplice: il plurale di busta paga è BUSTE PAGA, non buste paghe!!!