Buonasera amici del forum, volevo chiedervi informazioni in merito alla eventuale fuoriuscita dal regime dei minimi per chi effettua operazioni comunitarie
si tratta di un contribuente che effettua vendita al dettaglio di prodotti cosmetici, tramite e- commerce, è in regime dei minimi, ed iscritto al VIES
Le operazione che dovrebbe porre in essere sono:
1) Acquisto di beni da paesi comunitari. In questo caso esce dal regime ? come devo registrare la fattura di acquisto ? deve comunque versare l'iva su queste fatture, nonostante si in regime dei minimi ? o vale il meccanismo del reverse
") nel caso vende questi beni anche al di fuori dello Stato Italiano, comunque stati comunitari, esce dal regime ? se no, emette fattura senza iva ?
deve inviare l'Intrastat ?
grazie
L'acquisto di beni da paesi Ue non comporta la fuoriuscita dal regime dei minimi, tuttavia l'Iva dovrà essere interamente versata entro il 16 el mese successivo con obbligo di compilazione intrastat. Per quanto riguarda le vendite, non è consentito effettuare esportazioni (pena la fuoriuscita dal regime) mentre per quanto riguarda le cessioni intracomunitarie di beni effettuate dai minimi non si configurano come operazioni intracomunitarie ma piuttosto come operazioni interne, senza diritto di rivalsa, nelle quali l’IVA non viene evidenziata in fattura. Di conseguenza, non occorre presentare l’elenco riepilogativo delle cessioni intracomunitarie di beni. E’ necessario riportare sul documento la seguente dicitura: “Non costituisce cessione intracomunitaria ai sensi dell’art. 41, c. 2-bis, DL 331/1993.”