Socio persona fisica di S.a.s. cede con unico atto notarile il 30% delle quote a due soggetti persone fisiche differenti, nella misura del 18% ad uno e del 12% all'altro.
Per il socio cedente, ai fini della tassazione sulla/e plusvalenza/e, si tratta:
A) di cessione di partecipazione qualificata (30%) con tassazione ordinaria Irpef?
oppure
B) di due cessioni di partecipazioni non qualificate (18% + 12%) tassabili con imposta sotituitiva?
Grazie
Sono d'accordo con Danilo...
Sono d'accordo con Roby e Danilo.
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio
Ringrazio per il confronto.
In effetti si giungeva alla Vs. stim.ssima conclusione da una più attenta (e nel mio caso successiva) lettura dell'art. 67, comma 1, lett. c, del Tuir dove cita testualmente "la percentuale di diritti di voto e di partecipazione (sottint. ceduti) e' determinata tenendo conto di tutte le cessioni effettuate nel corso di dodici mesi, ancorche' nei confronti di soggetti diversi".
Grazie ancora