Buongiorno a tutti. Qualcuno di voi può darmi una mano a risolvere questo problema?
Spesa per ristrutturazione sostenuta a luglio 2012.
Immobile cointestato tra due coniugi al 50% ciascuno.
Fattura dei lavori intestata soltanto ad un coniuge.
Bonifico effettuato con conto corrente cointestato ma indicazione da parte della banca di un solo codice fiscale come fruitore della detrazione, e cioè quello del coniuge a cui è stata intestata la fattura del lavoro.
Causale del bonifico "ai sensi della legge 449/97" anziché "ai sensi della legge 449/97 e succ. modif. e art 16bis del Tuir (Dpr 917/86)" come dovrebbe esaurientemente essere.
Secondo voi, spetta? Se si, spetta al 50% tra i coniugi, al 100% al coniuge a cui è intestata la fattura e che è il beneficiario della detrazione sul foglio dei bonifico, oppure solo al 50% per quest'ultimo?
Grazie in anticipo.
Secondo me spetta al 100% al coniuge che risulta come unico beneficiario della detrazione nel bonifico. Per il bonifico penso sia ok. ; l'importante è che sia indicato CF/P.IVA del beneficiario del pagamento, e CF del beneficiario della detrazione. E che la banca/posta abbia fatto appunto un bonifico per ristrutturazione così da trattenere la ritenuta del 4%. Penso che la causale che hai indicato, in presenza dei dati dei beneficiari del pagamento e della detrazione, indica che è stato eseguito un bonifico per ristrutturazione edilizia.