Professionista RE, impresa RG.
Un contribuente è stato nel regime dei minimi fino al 2011. Nel 2012 è passato nei residuali. Quale quadro di Unico compilo? Quello della contabilità semplificata?
Professionista RE, impresa RG.
e nella dicchiarazione iva devo indicare in qualche quadro che si è passati al regime residuale?
Buonasera,
per errore (dello Studio in collaborazione con il software poco flessibile!) abbiamo inviato la dichiarazione IVA 2013 (anno di imposta 2012) con quadro VH (liquidazioni periodiche) di un contribuente minimo residuale, soggetto quindi a liquidazione IVA annuale.
Ora arriva il preavviso telematico con sanzioni e interessi per mancato versamento delle liquidazioni trimestrali (dove c'era un debito).
Vado allo sportello per l'annullamento e mi si dice che inviando il quadro VH, per comportamento concludente, "ho opzionato" il regime semplificato ordinario e quindi esco dai minimi residuali (pur avendone i requisiti).
Ammettendo che abbiano ragione loro, ci sono vincoli di "entrata/uscita" nei minimi residuali?
Tanto per dire, quest'anno (di imposta, 2013) abbiamo mantenuto la liquidazione annuale, e rimangono i requisiti previsti dal regime.
Vi ringrazio.