Ciao, allora sò che ho un problema strano, ma quasi due mesi fà tramite il sito dell'Entratel per via telematica ho mandato all'agenzia delle entrate la richiesta per aprire la partita iva per inizio attività, per aprire un negozietto online su ebay, fatto senza aiuto di un commercialista (lo sò lo sò, ma non volevi spenderci soldi) mi hanno mandato sempre sull'account del sito la ricevuta della domanda, con scritto che la partita è stata attivata e mi hanno dato i numeri della P.I., ora la richiesta non ricordo quando l'ho fatta, ma non entravo dal sito da un bel pò perchè pensavo ci volesse molto per l'apertuta, solo oggi entrando nell'account ho letto la ricevuta che mi hanno attivato la partita iva e hanno accolto la domanda di apertura l'11/05/2013, con scritto che questa data è anche la data ufficiale di inizio attività (perchè mi sembra che la data in cui invii la domanda poi sarà anche la data di inizio attività)
In pratica mi è arrivata la p.i un mese e mezzo fà circa, ma io non avendo finora letto la ricevuta che me l'avevano aperta, non ho ancora aperto il negozio online, non ho ancora trovato fornitori ecc.
Ora vorrei sapere, questo piccolo problema, cambia qualcosa nel dover poi pagare le imposte?
Preciso che la partita iva è nel reddito dei minimi, cioè non devo pagare inps, inail ecc. ma solo un'imposta sostituiva del 5% (a patto che non supero i 30.000 euro circa annui) a fine anno quando farò la dichiarazione.
grazie.
Si hai ragione lo sò mi sono confuso io con i nomi, però volevo sapere come comportarmi con questo problema, cioè se la partita iva mi è arrivata un mese fà perchè finora non me ne ero accorto, e ora dovrei aprire il negozio online e trovare fornitori, questa perdita di tempo poi mi "costerà" in qualche modo? Cioè era meglio se il negozio lo aprivo appena avevo la partita iva attiva, o anche se apro il negozio con un mese e mezzo di ritardo dall'attivazione della P.I. non cambia niente?
Non cambia nulla.
Pagherai le imposte da quando inizi a produrre reddito.
Un' ultima domanda, sò che l'iscrizione all'Inps andrebbe fatta entro 31 giorni dall'inizio dell'attività se non sbaglio, in questo caso la mia attività, anche se effettivamente ancora non è iniziata, secondo l'agenzia delle entrate è comunque iniziata l'11 maggio per via della data d'apertura della P.I., ora stiamo al 26 giugno e non mi sono ancora iscritto all'Inps, può succedere qualcosa di grave?
L'iscrizione all'inps decorre dalla data in cui effettivamente e fisicamente inizi l'attività.
Già, ma la camera di commercio?
E' sempre pericoloso il fai da te.
Nel tuo caso, poi, che non hai nessuna nozione in assoluto in materia....
Queste sanzioni ti costeranno più di quanto ti sarebbe costata la pratica del consulente per l'avvio dell'attività, senza contare che avresti guadagnato due mesi di tempo.
"L'iscrizione all'inps decorre dalla data in cui effettivamente e fisicamente inizi l'attività."
Tradotto in paroloni devo iscrivermi appena il negozio è aperto? O appena faccio la prima fattura della prima vendita? O cosa?
"Queste sanzioni ti costeranno più di quanto ti sarebbe costata la pratica del consulente per l'avvio dell'attività, senza contare che avresti guadagnato due mesi di tempo."
Mi costeranno che significa, che è sicuro che da un giorno all'altro mi arriva la finanza a casa? mi sanzionano perchè non mi sono ancora iscritto alla camera di commercio? A fine anno dovò pagare una sovraimposta di sanzione?
E' vero, non ho molte nozioni in materia, per questo chiedo a chi è più esperto di aiutarmi a capire nel dettaglio. Poi sicuramente a breve consulterò un Caf, ma per adesso almeno per capire a situazione chiedo a voi, grazie.