scusate una domanda: un contribuente non ha pagato il 30/11/2012 il secondo acconto Irpef.
Ora nel 740/2013 nella voce acconti versati (Rigo RN37) ha inserito gli acconti effettivamente pagati (non quindi il secondo) e ha da pagare un saldo, x il 2012, che sta pagando in 5 rate.
Quale è la sanzione x il mancato pagamento (il 30/11/12) del II° acconto ?
[/QUOTE]Però scusa, conviene fare il ravvedimento con sanzione notevolmente ridotta 3,75% e indicare in RN37 anche l'importo dovuto del 2° acconto.[/QUOTE]
Secondo me se può pagare tutto l'importo ti conviene fare il ravvedimento con sanzione al 3,75% come detto da Serman. Altrimenti penso ti arriverà avviso con sanzione ridotta al 10% ed interessi dalla data di omesso versamento.
Però scusa, conviene fare il ravvedimento con sanzione notevolmente ridotta 3,75% e indicare in RN37 anche l'importo dovuto del 2° acconto.[/QUOTE]
Secondo me se può pagare tutto l'importo ti conviene fare il ravvedimento con sanzione al 3,75% come detto da Serman. Altrimenti penso ti arriverà avviso con sanzione ridotta al 10% ed interessi dalla data di omesso versamento.[/QUOTE]
Anche se non può pagare l'importo del 2° acconto in unica soluzione,può differire i versamenti in più volte semprechè nel frattempo non arrivi accertamento.
Anche se non può pagare l'importo del 2° acconto in unica soluzione,può differire i versamenti in più volte semprechè nel frattempo non arrivi accertamento.
Si assolutamente condivido. Gli conviene comunque farsi una sorta di rateizzazione versando i diversi importo con ravvedimento sperando che nel frattempo non arrivi accertamento
Buongiorno, per quanto riguarda il ritardato pagamento del 2° acconto arriverà d'ufficio un interesse di circa il 30% - credo quindi sia più opportuno far pagare prima della 1 rata di s.do, l'importo del 2° acconto con ravvedimento operoso con un tasso del 3.75%.
Francesca