C'è cortesemente qualcuno che può aiutarmi?
Grazie
Salve,
sono titolare di un'attività agricola dal 2008, regime speciale iva art. 32 (regime di esonero)
Nel 2010 ho iniziato ad esercitare l'attività di avvocato modificando così la partita iva, attività principale 69.10.10, attività secondaria l'attività agricola.
Fermo restando la possibilità di accedere al regime dei minimi per l'attività di avvocato (circolare n. 7/E Agenzia delle Entrate del 28/01/2008, par. 2.2), mi chiedo se, per il conteggio dei 5 anni relativi alla permanenza nel regime dei minimi, devo considerare il 2010 (anno in cui è iniziata l'attività legale), oppure il 2008?
Personalmente ritengo che il termine dei 5 anni deve decorrere dal 2010, come ho dedotto dalla circolare n. 7/E del 28/01/2008, par. 2.3, di seguito citato
"a) Quesito
Ai fini del comma 99 si chiede conferma che le fattispecie di esclusione
dal regime dei contribuenti minimi devono essere verificate in relazione all’anno
di applicazione del regime. Ad esempio, la condizione relativa alla mancata
applicazione di regimi speciali ai fini IVA per un soggetto che entra nel regime
dei contribuenti minimi nel corso del 2008 va verificata in relazione al citata
anno e non, anche, al 2007.
Risposta
L’esistenza delle cause di esclusione dal regime, previste dal comma 99,
devono essere verificate in relazione al periodo d’imposta in cui s’intende
operare come contribuente minimo. Conseguentemente, l’aver applicato
nell’anno 2007 un regime speciale IVA non è di ostacolo ad avvalersi, a
decorrere dal 1° gennaio 2008, del regime dei contribuenti minimi sempre che
per l’anno solare 2008 il contribuente legittimamente non applica alcun regime
speciale IVA (cfr. paragrafo 2.2 della circolare n. 73/E del 21 dicembre 2007)"
C'è cortesemente qualcuno che può aiutarmi?
Grazie
Fiscal_News_n._66_del_09.02.2012_Minimi._I_tre_anni_per_accedere_al_regime.pdf
l'allegato ti può essere di aiuto. saluti
Grazie mille