Risposte entrambe negative.
Buongiorno a tutti
avrei bisogno di un vostro prezioso consiglio.
Lo scorso anno abbiamo trasmetto il modello unico di un contribuente titolare di parttia iva. La dichiarazione è stata inviata nei termini ma, purtroppo, non è stata allegata la dichiarazione annuale IVA.
Ora i 90 giorni sono scaduti.
Il call center mi ha consigliato di presentare una dichiarazione integrativa e di attendere le sanzioni.
Ora i dubbi sono i seguenti :
1) posso presentare una dichiarazione integrativa senza aver presentato la dichiarazione iva nei termini ?
2) le sanzioni da 258 a 2056 possono essere ridotte?
Grazie
Un saluto a tutti
Maurizio
Risposte entrambe negative.
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
purtroppo ho un caso analogo, e pensavo di regolarizzarla con ravvedimento (12,5%) dell'imposta dovuta (euro 90,00...)
Solo ai fini di un confronto, perché ritieni che non si possa regolarizzare?
grazie
Ho avuto poco tempo fa un caso analogo...mi ero dimenticato di spedire una dichiarazione iva...le liquidazioni e i versamenti erano stati regolarmente eseguiti... l'agenzia delle entrare se ne è accorta e mi ha mandato cartella esattoriale...258 €uro, che, regolarizzati entro 30 gg., sono diventati 86 €uro...quindi io aspetterie la cartellla senza farmi troppi problemi....condizione sine qua non che tutti i versamenti iva siano stati regolarmente effettuati!!! altrimenti scatta la sanzione dal 100% al 200% (mi pare...)
"Come spieghereste a un bambino che cos'è la felicità?" "Non glielo spiegherei. Gli darei un pallone per farlo giocare" D. Solle