L'immobile è abitato o è solo adibito a studio?
Un saluto a tutti.
Un mio cliente avvocato ha rifatto pavimento e bagni dello studio.
L'immobile è di proprietà della suocera.
Come tratto fiscalmente queste fatture di acquisto che l'avvocato ha fatto emettere dai fornitori con tanto di partita iva (sua)?
L'immobile è abitato o è solo adibito a studio?
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Ho trovato questo:
Professionisti: deducibilità spese ristrutturazione ufficio | Legislazione Tecnica
Praticamente affinchè siano deducibili i costi e detraibile l'iva è necessario che l'immobile sia accatastato come A/10 (uffici e studi professionali), a prescindere dall'effettivo utilizzo.
Siccome non è accatastato come A/10 non deduco/detraggo nulla.
Convieni ?
dimenticavo:
ora l'imponibile delle fatture, giacchè sono state intestate con la partita iva dell'avvocato e come tali saranno dichiarate nell'elenco clienti/fornitori dai cedenti, mi conviene comunque dichiararlo (non registrarlo perchè l'avvocato è un super-semplificato) nel quadro VF con iva indetraibile, giusto?
Nel quadro RE invece non vengono dichiarate.