da 2 euro... .... grazie
per quanto riguarda l'emissione di fattura ( superiore a 100 euro ) da parte di un professionista in regime dei minimi:
1) mi confermate che bisogna opporre marca da bollo di 1,81 ?
2) se si, va messa in fattura che andrà al destinatario-cliente, p a copia fattura che rimarrà al professionista?
3) qualora cliente voglia fattura via email, come procedere per pagamento della marca da bollo? potrebbe andar bene aggiungere dicitura in cui si indica che è stato assolto pagamento marca da bollo specificando ID relativo?
grazie mille
da 2 euro... .... grazie
Ciao,
il commercialista mi aveva consigliato di procedere in questa maniera: marca da bollo da 1,81€ sulla fattura originale da consegnare al Cliente. Sulla copia che tieni tu, inserire una nota "Marca da bollo assolta dove dovuto secondo D.L..." - trovi la formula corretta online.
Per l'invio di fattura email credo devi anche avere una sorta di firma elettronica, solito procedimento burocratico italiano. Neanche c'ho provato (certo che ho fatto 10 fatture in 1 anno...); magari con un tot di fatturazione può tornare molto utile online e basta.
La marca da bollo di € 2,00 va apposta se l'importo della fattura supera € 77,87 e non € 100,00.
Anche io sono in regime dei minimi e procedo come detto da The Nyo marca da bollo sull'originale da consegnare al cliente mentre quella che tengo io faccio una semplice fotocopia, visto che nel regime dei minimi non è obbligatorio tenere la contabilità, la marca da bollo e di 2,00 euro per le fatture superiori a 77,87..