dipende dalla tipologia del reddito.
se vuoi approfondire, fascicolo 1 pagina 4 istruzioni dichiarazione dei redditi.
Salve a tutti,
qual è il tetto entro i quali non si è obbligati a dichiarare per legge? Esiste o anche per un guadagno totale annuale di 1 euro si deve fare la dichiarazione? Ovvero se si guadagnano sotto i 5000 euro sui quali non si è mai stata versata ritenuta d'acconto né niente, è obbligatorio fare la dichiarazione dei redditi?
Grazie a tutti.
dipende dalla tipologia del reddito.
se vuoi approfondire, fascicolo 1 pagina 4 istruzioni dichiarazione dei redditi.
Come blogger potrebbe essere autonomo o reddito da collaborazioni, da verificare...
Francesco Virecci Fana
Dottore Commercialista - Revisore legale
www.studiovirecci.com
https://www.commercialistaonline.cloud
Collaborazione occasionale e di un totale minore ai 5000 euro per i quali non è mai stata versata ritenuta d'acconto. La mia domanda, oltre tutto, è: anche per un guadagno di un euro in un anno (per fare un esempio assurdo) si deve pagare una ritenuta oppure no?
VERSATA è un conto, TRATTENUTA è un altro.
Tra l'altro COLLABORAZIONE occasionale è cosa diversa da PRESTAZIONE occasionale.
Se non sappiamo di che stiamo a parlà non possiamo aiutarti, ti consiglio di rivolgerti ad un caf della tua zona mostrando loro i documenti necessari.
Il sostituto d'imposta è obbligato a trattenere la ritenuta sulle prestazioni occasionali. Se non è stata trattenuta la ritenuta i casi sono due: o la prestazione è stata fatta nei confronti di un privato o il sostituto d'imposta è in difetto.
In ogni caso, fino a 4.800 Euro di prestazioni occasionali non paghi tasse quindi puoi fare a meno di presentare la dichiarazione, in assenza di altri redditi.
Perdonatemi ma, evidentemente, non sono troppo sveglia quindi chiedo scusa, però:
1. Fino a 4.800 euro di prestazioni occasionali non paghi le tassi cosa significa esattamente? Poniamo che io abbia lavorato solo per un'azienda offrendo una prestazione occasionale di 20 gg e abbia guadagnato 4000 euro che mi sono stati versati sul conto corrente personale e, con questo, si è concluso il mio lavoro (senza rilasciare alcun tipo di documento), devo pagare alcuna tassa? Devo dichiarare questi soldi?
2. Qual è la differenza tra prestazione e collaborazione occasionale?
Grazie.