I cinque giorni sono lavorativi. Temo che dovrà per forza ricorrere al ravvedimento operoso.
Ciao a tutti.
Ho trasmesso il 10 aprile (quindi regolarmente entro i termini) lo spesometro per un contribuente con liquidazione iva mensile.
Sono entrato oggi nel sito dell'AdE per scaricare la ricevuta e vedo che il file è stato scartato in quanto controllato col modulo di controllo vecchio e non con quello aggiornato.
Ho scaricato il nuovo modulo di controllo, l'ho installato ed ho controllato il file originario.
Il file scartato può essere ritrasmesso entro i 5 giorni successivi.
Domanda:sabato e domenica sono da escludersi o includersi nei 5 giorni?
Nel caso in cui fossero da includersi, posso trasmettere lo spesometro in ritardo (oltre i 5 giorni) ricorrendo al ravvedimento operoso e versando 1/3 della sanzione minima (258 euro)?
Ultima modifica di fausto; 16-04-14 alle 08:46 PM
I cinque giorni sono lavorativi. Temo che dovrà per forza ricorrere al ravvedimento operoso.
Ultima modifica di fausto; 16-04-14 alle 09:06 PM
A pag. 9 del Provv. n. 2013/94908 del Direttore dell'AdE, in tema di trasmissione telematica della dichiarazione polivalente, è riportato:
" Le circostanze elencate al punto precedente sono comunicate, sempre per via telematica, al soggetto che ha effettuato la trasmissione del file, il quale è tenuto a riproporne la corretta trasmissione entro i cinque giorni lavorativi successivi alla
comunicazione di scarto".
Essendo la comunicazione di scarto datata giovedì 10/04, i cinque giorni lavorativi successivi dovrebbero scadere oggi:
venerdì 11, lunedì 14,martedì 15, mercoledì 16 e giovedì 17.
Per l'AdE il sabato non è lavorativo giacchè quando una scadenza cade di sabato viene prorogata al lunedì.
Concordate?
p.s. che errore non trasmetterla ieri sera, ero di sicuro nei 5 giorni lavorativi!
Ultima modifica di fausto; 17-04-14 alle 11:01 AM
Ho appena ritrasmesso lo spesometro e mi sto chiedendo: verso ugualmente gli 86 euro (1/3 della sanzione minima) con codice tributo 8911 in modo tale da poter ribattere col ravvedimento operoso ad eventuali contestazioni da parte dell'AdE?
Nessun parere sul sabato lavorativo o meno per l'AdE?
per me il sabato e' non lavorativo, avevo anche trovato qualcosa a sostegno..la ricevuta e' sempre del 10?
l’art. 7, comma 1, lettera h), del D.L. 70/2011 (c.d. “Decreto Sviluppo”), risolve oggi ogni dubbio prevedendo che “i versamenti e gli adempimenti, anche se solo telematici, previsti da norme riguardanti l’Amministrazione economico finanziaria che scadono il sabato o in un giorno festivo sono sempre rinviati al primo giorno lavorativo successivo”
piuttosto qui:
Adempimento del mese
http://www.studiomondardini.it/Quesi...ro-ravvedibile
dice che per il ravvedimento va versata la sanzione ridotta a 1/8 del minimo pari a 32,25 Euro con codice tributo 8911
boh, quanto è sto ravvedimento?
Ultima modifica di GiovanniGTS; 18-04-14 alle 10:40 AM
Ma il 5° giorno lavorativo successivo non cadeva di sabato o domenica.
Comunque ritengo anche io che seguendo un ragionamento logico il sabato non è per l'AdE un giorno lavorativo in quanto la scadenza che cade di sabato viene rinviata al primo giorno lavorativo successivo.
E poi spero che nelle prossime ore sia ufficiale questa benedetta proroga che sani tutto.
Se così non fosse trascorreremmo la Santa Pasqua e la Pasquetta col pensiero al martedì di fuoco che ci aspetterebbe.
Mi chiedo che interesse abbia l'AdE a tenere col fiato sospeso milioni tra professionisti e contribuenti.
Speriamo, come si vocifera, che questo adempimento assurdo venga abolito.
Non ho mai visto (ed è in vigore da dieci anni come adempimento!) una sanzione per omessa trasmissione della comunicazione annuale dei dati iva.
novità per la proroga?