Posseggo una capanna con le mandolate una vecchia stalla al piano terra con fienile soprastante con mattoni a mandolata.
Ho fatto fare un progetto e dovremmo iniziare i lavori per farla diventare un'abitazione.
Tutto ok.
L'ingegnere mi dice con somma mia meraviglia, che non è possibile detrarre i costi fino all'occorrenza di € 48.000 in 10 anni perchè non trattasi di unità residenziale già esistente. Ma lo diventerà e quindi non è possibile nessuna detrazione.
Sono rimasto basito. Nella legge , nella guida alle ristrutturazioni edilizie è vero si parla di unità residenziali ma si dice anche di unità rurali e quindi ritenevo di essere a posto.
Ed ad ogni buon conto non possiamo prima chiedere un cambio di destinazione e poi iniziare i lavori e pertanto rientrare nelle condizioni previste dalla legge?
A. Roberto.
Grazie infinite.
Ultima modifica di GDLAN; 07-05-14 alle 11:47 AM Motivo: errori ortografici
Sciuto grazie.
L'ingegnere sostiene pero' che non è urbanisticamente verosimile pensare di chiedere un cambiamento di destinazione per una capanna ridotta malissimo, con metà tetto crollato e solaio anch'esso semi crollato. Chi darebbe in un controllo dei Vigili Urbani l'autorizzazione?
Sarebbe un chiaro intento elusivo.
Come dargli torto?
Ed allora quale potrebbe essere la strada per poter portare in detrazione le spese (ingenti...si tratta in pratica di distruggere l'esistente e ricostruire) per la ristrutturazione?
Grazie ancora.
Roberto.
Nessun altro modo, a mio modo di vedere.
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Scusate,
se a fine lavori la pertinenza cambierà destinazione d'uso diventando A3 inglobandosi con l'abitazione principale, secondo voi possono essere detratte le spese per intero?
La risoluzione 14E del 2005 prevede la possibilità di detrarre le spese se dalle autorizzazioni ai lavori è indicato che tali lavori comporteranno il cambio di destinazione d uso in abitativo.
al telefono con gli uffici territoriali qualcuno mi ha detto di scaricare solo le spese dell abitazione principale, un altro ha detto puoi scaricare tutte le spese solo se entro la data di dichiarazione dei redditi hai già chiuso i lavori e cambiato la destinazione d uso della pertinenza! o_O credo che ci andrò di persona a capire che interpretazione vogliono dare, anche perché da loro eventualmente partiranno i controlli!
grazie mille Danilo, quindi che differenza c è con il caso di GDLAN, anche per lui potrebbe valere l applicazione della risoluzione o no?