Devi fare senza dubbi un modello unico e' in possesso di partita iva quindi non puo' a questa data presentare il 730
Buongiorno,
mi trovo respinto un 730/4 in quanto il contribuente era dipendente fino a gennaio 2014, poi a marzo 2014 ha aperto la partita iva.
La collega che ha gestito la pratica non so se fosse a conoscenza della situazione ha elaborato il 730 indicando come sostituto d'imposta l'ex datore di lavoro.
Ora, mi conviene/posso fare un 730 integrativo indicando "SENZA SOSTITUTO D'IMPOSTA" (quindi il rimborso Irpef farlo arrivare direttamente dall'AE) oppure faccio un UNICO?
Grazie per le eventuali risposte.
Devi fare senza dubbi un modello unico e' in possesso di partita iva quindi non puo' a questa data presentare il 730
devi guardare la tipologia di redditi dell'anno di imposta. nel 2013 era lavoratore dipendente, quindi dovrebbe avere la possibilità di fare ora il 730 senza sostituto d'imposta.
Nel 2013 era dipendente e l unico reddito percepito arriva appunto dal cud.
La p.i. l'ha aperta a marzo 2014....
Sono tentata a fare un unico integrativo...almeno non perdo il credito
Ah bene. Allora farò così.
Grazie infinite a tutti!