Salve a tutti,
il mio quesito è il seguente: mio fratello nel 2010 ha svolto un lavoro autonomo da rappresentante per un ditta pubblicitaria che gli ha corrisposto provvigioni e relative ritenute d'acconto, certificate poi successivamente in maniera corretta. Nell'anno 2010 era a carico di nostra madre e il lavoro di rappresentante non l'ha portato fuori dal carico, però non ha fatto nulla per recuperare le ritenute a rimborso(unico 2011). Ad oggi è un lavoratore dipendente e non ha bisogno di fare 730.
La domanda c'è un modo per recuperare quelle ritenute? So che si è svegliato tardi....
grazie.
le ritenute sono del 2010 certificate a febbraio del 2011 ma non sono state mai dichiarate in unico da mio fratello, nel 2010 era a carico di mia madre, invece oggi nel 2013 per unico2014 non è piu a carico pur non avendo obbligo di dichiarazione, consiglia di fare comunque unico 2014 riportando quelle ritenute? oppure è meglio un istanza di rimborso all'agenzia delle entrate? ma un istanza non presuppone comunque l'esistenza delle ritenute in una dichiarazione?
Che peccato, quindi non vale la pena neppure tentare con un istanza?! Al massimo viene respinta...![]()
grazie mille sempre disponibilissimo
Ma scusa che tipo di attività aveva? era a partita iva? perché in quel caso la dichiarazione avrebbe dovuto farla ugualmente no?
@CATIA71:no niente partita iva, lavoro autonomo non abituale, visto che non "girava" ha pensato bene di non aprire P.Iva, però un paio di contratti li aveva chiusi e l'azienda non ha potuto fare a meno di pagarlo con ritenuta ecc...
@Danilo Sciuto: abbiamo presentato all'ADE istanza di rimborso comunque, male che va respingono la richiesta non faremo certo un contenzioso per 200 euro.
Andiamo a vedere che succede, immagino i canonici 30 gg per lavorare la pratica e poi o accolgono o respingono o fanno silenzio rifiuto.