Va bene cosi.
Entro domani devo trasmettere per una sas per l'anno 2013 l'Unico,con modulo iva e sds, e dichiarazione Irap.
Sto predisponendo l'F24 per le sanzioni con un importo di euro 75,00 (25 euro per redditi, 25 per iva e 25 per irap) con codice tributo 8911/2013.
Va bene così o devo aggiungere altri 25 euro per lo sds?
Grazie
Ultima modifica di fausto; 28-12-14 alle 06:54 PM
Va bene cosi.
a) dichiarazione tardiva senza imposte da versare – in caso di presentazione della dichiarazione con ritardo non superiore a 90 giorni, qualora non siano dovute imposte, la sanzione da versare in sede di ravvedimento era pari a 25 euro (1/10 del minimo)
b) dichiarazione tardiva con imposte da versare – se dalla dichiarazione risulta un’imposta dovuta la tardiva presentazione della medesima e` regolarizzabile con il pagamento di una sanzione pari ad 1/10 del 120% dell’imposta dovuta (con un minimo di 25 euro).
Se il contribuente ha versato regolarmente le imposte entro le scadenze previste ma ha trasmesso solo oggi la dichiarazione (con imposte a debito) deve pagare ugualmente la sanzione di cui alla lettera b) o solo la sanzione fissa di cui alla lettera a)?
A Firenze caso analogo al tuo anno scorso un cliente ha pagato come nel caso a) pur avendo imposte da versare in quanto "erano state versate entro i termini e quindi sanzionabile solo il ritardo della presentazione"
Stai facendo un po' di confusione...
Le sanzioni da te richiamate si applicano nei casi di omessa presentazione della dichiarazione dei redditi e stop.
Nei casi di tardiva presentazione si applica l'art. 13, comma 1, lett. c), del D. Lgs. n. 472/1997, che prevede per l'appunto la riduzione della sanzione ad un decimo del minimo di quella prevista per l'omissione della presentazione della dichiarazione (Euro 258,00).
Quindi devi versare Euro 25,00.