Una ditta in contabilitā ordinaria rileva per la prima volta l' Irap nel bilancio ed effettua le seguenti scritture contabili:
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Erario c / Irap a Sopravvenienze straordinarie attive 300
per contabilizzare il credito Irap da compensare derivante da Unico 2014
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Erario c / acconto Irap a Diversi 700
Erario c / Irap 300
Banca 400
per versamento primo acconto Irap 2015 e compensazione credito irap 2014
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Erario c / acconto Irap a Banca 1200
per versamento secondo acconto Irap 2015
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Diversi a Erario c / acconto Irap 1900
Irap dell'esercizio 1500
Erario c / Irap 400
rilevata Irap dell'esercizio
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In Unico 2015
per quanto riguarda l'imponibile Irpef effettua una variazione in aumento di 1500 ( Irap dell'esercizio) ed una variazione in diminuzione di 300 ( Sopravvenienza straordinaria attiva )
per quanto riguarda l'imponibile Irap nessuna variazione
Chiedo se la procedura č corretta ed in quali righi di Unico indicare le suddette variazioni.
Grazie in anticipo a chi vorrā aiutarmi.
le variazioni nell'apposito rigo delle imposte per le variazioni in aumento e nel rigo "varie" per le sopravv in diminuzione