sei obbligato ad emettere fattura solo se hai incassato.
non c'è bisogno di una fattura per ogni singola prestazione, puoi anche farti retribuire a forfait per gli adempimenti periodici, dipende dagli accordi che hai col cliente
Ciao a tutti,
sono un giovane professionista e poco a poco sto incorrendo in vari errori a tale proposito vorrei un parere.
L'anno scorso, primo anno di attività come consulente dotato di P.IVA, Entratel, iscrizione cassa etc. etc., ho preso in carico una piccola ditta individuale per la quale ho provveduto come intermediario a trasmettere alcuni adempimenti dichiarativi.
Il fatto è che non ho rilasciato alcuna fattura!!!
Considerando che l'importo è irrisorio, volevo sapere se anche a voi è capitato mai una cosa simile?
Ma soprattutto volevo chiedervi, da quest'anno quindi per la sola trasmissione della dichiarazione dovrò emettere per forza fattura con tanto di ritenuta d'acconto ed IVA??
Il dubbio mi è venuto per il fatto che comunque una volta abilitati Entratel, in funzione degli invii potrebbero esserci "verifiche"!!!!!
Chiedo aiuti e chiarimenti se qualcuno può farlo......anche in mess. privato!!! Grazie in anticipo.......Giovane & Inesperto!!!
sei obbligato ad emettere fattura solo se hai incassato.
non c'è bisogno di una fattura per ogni singola prestazione, puoi anche farti retribuire a forfait per gli adempimenti periodici, dipende dagli accordi che hai col cliente