interessante anche io mi sono accorto di aver dimenticato di inserire il numero 2 ( reddito da lavoratore dipendente) nella campo C.
Secondo voi che conseguenze c possono essere?
perchè è tardi per una integrativa![]()
ciao a tutti...volevo sapere se potevo rimediare ad un errore di cui oggi mi sono accorto aver commesso l'anno scorso.
Nel 2007 ho presentato 730 congiunto con mia moglie...la liquidazione l'ha effettuata il suo datore di lavoro...ma nell'indicare il mio reddito HO DIMENTICATO due fabbricati di cui sono proprietario in percentuale con i miei fratelli, non si tratta di rendite eccezionali ma pur sempre di errore si tratta... cosa dovrei fare e soprattutto posso fare ancora qualcosa?....grazie a chiunque abbia un consiglio da darmi.....![]()
interessante anche io mi sono accorto di aver dimenticato di inserire il numero 2 ( reddito da lavoratore dipendente) nella campo C.
Secondo voi che conseguenze c possono essere?
perchè è tardi per una integrativa![]()
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
ah ah.... mi rendo conto!
chiaramente si tratta di quegli appartamenti che i genitori dividono ai loro figli come eredità (due piccoli appartamenti da 50 metriquadri per la cronaca) e che nn si trovano nella mia città di residenza..gestiti ovviamente non da me.... quelle cose che sono tue ...sulla carta....... resto in attesa di qualche buona dritta. grazie!![]()
buongiorno ,
chiedo scusa se preciso ma l'errore l'ho commesso sul 730 dell'anno scorso(730/2007), non dovrei presentare unico e la scadenza essere il 31 luglio????... ma quali dati dovrei metterci..?? tutti quelli presenti sul 730 dell'anno scorso + i due appartamenti ovvio??.... siccome il credito che ne usciva l'ho già ottenuto sulla busta paga di mia moglie qual'è la cosa che devo fare??....Vi chiedo scusa per la mia ignoranza ma in questo momento nn riesco ad avere chiara la situazione.... e soprattutto, visto la bassa incidenza sul risultato finale, capire se la cosa mi conviene farla o aspettare l'eventuale verifica.... aspetto fiducioso delle risposte ....
Ti do il mio parere.
Visto che da quanto posti non si dovrebbe trattare di grosse cifre che a seguito di eventuale controllo dovresti andare a versare ti dico come mi comporterei io al tuo posto.
Per l'anno scorso (7302007 su 2006) lascerei tutto così per come dichiarato ed aspetto l'eventuale rettifica.
Per l'anno in corso compilo correttamente il tutto.
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
Hai ragione ho controllato ho tempo fino a fine mese ma è brutto far vedere di avere sbagliato al cliente... in cosa incorro avendo
sbagliato solamente la tipologia di reddito (dipendente)?
grazie![]()
Grazie per il consiglio..... ma se io volessi sanare oggi questa situazione cosa dovrei mettere nell'eventuale dichiarazione (unico immagino) ? copiare pari pari gli importi del 730 dell'anno scorso aggiungendo i fabbricati incriminati e il risultato finale sarebbe quello che devo versare?? e inoltre nel pagamento dovrei aggiungere sanzioni ed interessi?....ringraziando Vi saluto...buona giornata!![]()