Salve,
parlando di regime forfettario, quando addebito al cliente il bollo di 2 euro in fattura elettronica (escluso art.15), questo è da considerarsi come di consueto spesa in nome e per conto del cliente, anche se materialmente manca la documentazione che attesti l'anticipazione della spesa?
E quindi, se la risposta è positiva, è sufficiente non includere l'importo dei vari bolli nella cifra da indicare nel quadro LM, alla colonna "componenti positivi"?
Grazie.
Propenderei per considerare il bollo su fattura fuori campo iva art. 1-2 dpr 633/72 e non art. 15 se non in possesso di contabile. Ora poi i bolli non verranno più acquistati dal tabaccaio . Il classico fuori campo art. 15 è per esempio la spesa per una pratica camerale per diritti di segreteria sostenuti dal Commercialista ma la cui quietanza è intestata al soggetto per conto del quale abbiamo eseguito l' adempimento.
L'addebito di tale spesa , documentato da copia della ricevuta della CCIAA intestata alla Ditta, magari allegato alla fattura elettronica è il tipico caso di art. 15