Buongiorno a tutti, compilando il quadro irap/19 per i contribuenti semplificati che oramai adottano l regime di cassa mi è sorto il dubbio se andasse compilato come al solito il rigo IQ2 indicando la differenza tra le rimanenze iniziali e finali, visto che ai fini degli isa tali dati vanno inseriti... Grazie
Grazie per la risposta, il dubbio è sorto in quanto una collega mi ha detto che a suo parere va sempre inserita nel quadro iq2 la differenza tra r. iniziali e finali.....
Nel criterio per competenza Si, per cassa no..le istruzioni tra l'altro prevedono quanto detto sopra.
PAG.21 DELLE ISTRUZIONI:
• nel rigo IQ2, l’importo complessivo delle variazioni delle rimanenze finali di cui agli articoli 92, 92-bis e 93 del Tuir; in caso di valore
negativo (rimanenze finali inferiori a quelle iniziali), l’importo da indicare deve essere preceduto dal segno meno. Le imprese
minori, per il primo anno di adozione del regime previsto dall’articolo 66 del TUIR, indicano nel presente rigo l’importo delle rimanenze
finali (preceduto dal segno meno) che hanno concorso al calcolo del valore della produzione netta nell’esercizio precedente
secondo il principio della competenza (cfr. par. 4.2 della circolare n. 11/E del 13 aprile 2017);