Corretto. Da considerare l'inserimento nella dichiarazione dei redditi dei compensi nel quadro RS.
Salve un professionista forfettario emette parcella ad un altro professionista forfettario .
E' corretto che non si deve presentare ne la cua e ne il 770 giusto ?
Corretto. Da considerare l'inserimento nella dichiarazione dei redditi dei compensi nel quadro RS.
Buongiorno,
in merito alla certificazione unica, avrei un quesito da porre: se il sostituto d'imposta opera le ritenute d'acconto ma non le versa neanche con ravvedimento operoso entro la data di presentazione telematica della CU, deve comunque compilare e inviare la certificazione unica? e se le ritenute non vengono sanate neanche entro la scadenza dell'invio del 770, devo inviare il modello 770?
Spero di essere stato chiaro nella descrizione del quesito.
Grazie
Sicuramente il sostituto d'imposta che ha effettuato le ritenute deve compilare le certificazioni uniche relative. Inoltre dovrà compilare anche il modello 770 facendo emergere il mancato versamento. Se è lecito qual'è il motivo di tale comportamento suicida....E' evidente che presentando le c.u. e il 770 l'irregolarita emergerà sicuramente allAde, ma in ogni caso il sostituito non ricevendole potrà ugualmente denunciare il fatto vanificando l'eventuale omessa compilazione dei c.u. e 770.