
Originariamente Scritto da
Forumina
Il DL 34/2020 introduce la possibilità di non pagare il saldo Irap 2019 e l'acconto Irap 2020. Per quanto riguarda il pagamento del saldo 2019 la convenienza dell'agevolazione dipende da quanto versato in acconto.
In origine, un contribuente soggetto ad Isa, avrebbe dovuto versare due acconti:
il primo entro il 30/09/2019 pari al 40% dell'importo di cui al rigo IR21 "Totale Imposta" del modello Irap 2019
il secondo entro il 02/12/2019 pari al 60% dell'importo di cui al rigo IR21 "Totale Imposta" del modello Irap 2019
Ma con la modifica introdotta dall'art.58 DL 124/2019 fermo restando che il primo acconto restava pari al 40%,
il secondo si è ridotto al 50% con un risparmio del 10%
Premesso tutto questo, un contribuente Isa che nel modello Irap 2020 ha al rigo IR21 "Totale Imposta" un importo pari a € 1.554,00 e che nel modello Irap 2019 aveva al rigo IR21 "Totale Imposta" un importo pari a Euro 1.503,00 e che ha effettuato il versamento degli acconti in un unica soluzione versando
€ 1.503,00 ( 40% + 60% ) anzichè € 1.353,00 ( 40% + 50% ) ha la possibilità di recuperare quanto versato in più
con l'acconto?
Il contribuente potrà stralciare il debito Irap solo pari a € 51,00 ( € 1.554,00- € 1.503,00) oppure potrà stralciare
€ 201,00 ( € 1.554,00 - € 1.353,00 )
Grazie