
Originariamente Scritto da
Lucabax90
Buongiorno a tutti, ho difficoltà nella redazione di un modello redditiPf per un contribuente con le seguenti caratteristiche:
- iscritto all'INPS commercianti fino al 31/05/19, come ditta individuale, posizione poi cessata
- iscritto all'INPS commercianti dal 01/11/19 (diversa posizione, diversa provincia) come socio accomandatario di una SAS.
Come azienda individuale ha rilevato redditi per euro 100000 nel 2019, mentre la SAS è in perdita di euro 50000.
Quindi reddito imponibile ai fini INPS, per l'anno 2019, € 50000.
Mi chiedo se gli acconti INPS sul reddito eccedente il minimale vadano versati considerando congiuntamente le due posizioni (quindi calcolati sui famosi 50k e versati come "nuova" posizione)
Oppure se vanno tenuti separati, quindi sulla prima posizione verso ZERO, dato che è cessata e sulla seconda verso ZERO, dato che è in perdita.
Ringrazio in anticipo, trovare conferme in merito è sempre difficile, soprattutto in questo periodo dove tutti sono in ferie tranne noi.