Secondo me la ricevuta è valida, alla mancata indicazione che trattasi di dispositivo CE si può ovviare allegando la confezione o il bugiardino da cui risulti che si tratta di un dispositivo CE.
Un saluto, grazie dell'ospitalità sul forum.
Ho una domanda: è possibile per un privato detrarre in dichiarazione redditi per spese sanitarie l'acquisto di dispositivo medico CE effettuato in una farmacia online avendo 1. la sola "Ricevuta non fiscale" sulla quale 2. non è riportata l'indicazione Dispositivo medico CE anche se è possibile verificare facilmente che il prodotto lo è?
Questa ricevuta riporta i seguenti dati: anagrafici, indirizzo, CF, Part. IVA del venditore; dati anagrafici, indirizzo, CF, telefono dell'acquirente; numero e data della ricevuta non fiscale, numero e data dell'ordine, modalità pagamento via Paypal, prezzo pagato, descrizione completa del prodotto con inoltre numero EAN/Minsan (Ministero della Salute), ma senza che sia riportata la dicitura Dispos. medico CE.
Grazie
Secondo me la ricevuta è valida, alla mancata indicazione che trattasi di dispositivo CE si può ovviare allegando la confezione o il bugiardino da cui risulti che si tratta di un dispositivo CE.
Grazie per l'indicazione della documentazione che può essere allegata. Ho contattato l'Agenzia delle Entrate all'sms 3399942645. Mi hanno risposto che "la ricevuta fiscale oppure lo scontrino fiscale "parlante" sono obbligatori per poter detrarre la spesa nella dichiarazione dei redditi".