Visualizzazione Stampabile
-
residenti estero
Ho un figlio che risiede in un paese della Comunità Europea. Devo compilare per lui il modello UNICO. In Italia possiede con il fratello un appartamento affittato regolarmente da cui ricavano un totale di 5568,94 E annui, quindi la sua quota è 2784,47. Fino al 2006 ha goduto della detrazione di 3000 E, quindi non ha pagato tasse. Invece dal 2007 la nuova normativa ha portato la deduzione a 500 E. Il punto 4 delle istruzioni per il mod. unico pag. 36 dice "a seguito delle disposizioni introdotte.... per i soggetti non residenti le detrazioni per carichi di famiglia spettano per gli anni 2007... a condizione che gli stessi dimostrino con idonea documentazione... che le persone alle quali tali detrazioni si riferiscono non possiedono un reddito complessivo superiore a E 2840,51... e di non godere, nel paese di residenza di alcun beneficio fiscale connesso ai carichi familiari ... ecc." Lui gode per i due figli piccoli di un contributo sociale totale di 210 E mensili e nessuna detrazione fiscale. La moglie non è a carico. Mi sapete dire se questo è sufficiente per avere diritto alla detrazione perchè non arriva al reddito dei suddetti E 2840,51? Grazie per la vostra collaborazione. Lella41
-
-
residenti estero
Miofiglio risiede in Finlandia, lella41