bhe se sei proprietario pro quota della casa....
ciao a tutti,
sono nuovo e mi chiamo Fabio a voi esperti volevo chiedere se dovo fare la dichiarazione dei redditi con questa situazione:
1)Reddito da lavoro dipendente da ormai 4 anni (30000 euro lordi di cud)
2)dal 2007 mia madre e mio padre mi hanno intestato il 50% della casa dove tuttora viviamo tutti e 3.
devo dichiarare qualcosa??a me risulta di no.
grazie in anticipo
bhe se sei proprietario pro quota della casa....
si praticamente hanno intestato il 50% a me e l'altro 50% a mio fratello....però naturalmente vivendoci ancora loro in questa casa hanno mantenuto l'usufrutto....quindi non devo fare nulla?
se loro hanno l'usufrutto no la casa la dichiarano loro
l'ultima cosa visto che ci sono vi chiedo pure questo...
la mia ragazza anche lei ha solo reddito da lavoro dipendente (con cud08) però l'anno scorso ha fatto una traduzione per un ingegnere di uno studio di progettistica navale e lui gli ha fatto una fattura per provvigioni con ritenuta di acconto di 50 euro...
cosa si fa in questi casi?
grazie mille valeria
Ultima modifica di red knight; 14-07-08 alle 11:16 AM
In questo caso deve fare la dichiarazione dei redditi. Visto che siamo al 14/07 può solo fare l'Unico, e si deve affrettare, perchè se per ipotesi dovesse finire a debito (non credo ma non avendo i dati la provvigione potrebbe far saltare lo scaglione di reddito) la scadenza per il pagamento, con maggiorazione dello 0,40% è il 16/07/2008.
Servizio 730 anche compilazione conto terzi. Solo invio: servizio gratuito. Mandare messaggi privati
Non sono d'accordo, se si ha solo redditi da lavoro dipendente e una quota di un'abitazione che utiliziamo come abitazione principale, siamo esonerati dalla dichiarazione. Diverso è il caso in cui l'abitazione sia adibita a dimora secondaria, allora va fatta la dichiarazione. Saluti
sono d'accordo con nic, non devi fare nulla
la tua ragazza ormai visti i termini può fare solo l'unico, e deve dichiarare
il compenso dell'ingegnere nel quadro L15
però più che delle domande da contribuente inesperto, sembrano domande
di praticante alle prime dichiarazioni
o sbaglio?
"ogni tanto, forse un pò troppo spesso, gli articoli in tema di fisco hanno qualcosa di realmente molto esilarante"; cash; 28/06/2008